FUTURA™ RESEARCH2025

FUTURA is a research between sound and design.

FUTURA is a project by Giorgio de Vecchi curated in collaboration with Giulia di Lenarda






RESEARCHWORKS CONTACTFUTURA è un laboratorio indipendente di ricerca sonora fondato da Giorgio de Vecchi e Giulia di Lenarda. Nato dal desiderio di esplorare il suono come forma spaziale, FUTURA unisce progettazione acustica, design e architettura in una pratica sperimentale che attraversa linguaggi, contesti e scale diverse.

Al centro del progetto c’è la costruzione di sistemi audio inediti: strumenti progettati per offrire un’esperienza d’ascolto profonda, dinamica e naturale. Ogni diffusore è il risultato di una riflessione sul rapporto tra forma, funzione e spazio. L’estetica, asciutta ed essenziale, si ispira alle macchine sonore del secolo scorso – cinema, radio, teatri – quando il suono veniva amplificato meccanicamente attraverso l’architettura degli oggetti, in un’epoca di grande libertà formale e tecnica.

Oggi FUTURA lavora su più fronti complementari: dalle installazioni artistiche site-specific ai sistemi ad alta fedeltà per ambienti pubblici, dagli impianti per l’ascolto domestico fino ai monitor da studio pensati per mixaggio e finalizzazione sonora. In ogni contesto, il principio resta lo stesso: dare forma a una vera e propria architettura temporanea fatta d’aria, in cui il suono si manifesta come spazio, pressione e corpo.

La ricerca tecnica si concentra su due parametri fondamentali: velocità e dinamica, elementi chiave per una riproduzione credibile e coinvolgente, capace di ridurre la fatica d’ascolto e restituire una sensazione di realismo. Più che inseguire standard, FUTURA indaga la relazione viva tra oggetto acustico, ambiente e ascoltatore.

Il laboratorio si muove con naturalezza tra concerti, performance, listening session e collaborazioni con artisti, musicisti e DJ, contribuendo a una scena sonora internazionale in piena evoluzione, dove l’ascolto torna al centro della ricerca e del confronto.


FUTURA is an independent sound research laboratory founded by Giorgio de Vecchi and Giulia di Lenarda. Born from the desire to explore sound as a spatial form, FUTURA combines acoustic design, architecture, and experimental practice across different languages, contexts, and scales.

At the core of the project is the creation of innovative audio systems: instruments designed to deliver a deep, dynamic, and natural listening experience. Each speaker is the result of careful reflection on the relationship between form, function, and space. The aesthetic, clean and essential, draws inspiration from the sound machines of the last century—cinemas, radios, theaters—when sound was mechanically amplified through the architecture of objects, in an era of great formal and technical freedom.

Today, FUTURA operates on multiple complementary fronts: from site-specific artistic installations to high-fidelity systems for public venues, from domestic listening setups to studio monitors designed for mixing and mastering. In every context, the principle remains the same: to shape a true temporary architecture made of air, where sound manifests as space, pressure, and body.

The technical research focuses on two fundamental parameters: speed and dynamics, key elements for credible and engaging reproduction capable of reducing listening fatigue and delivering a realistic sensation. Rather than chasing fixed standards, FUTURA investigates the living relationship between the acoustic object, environment, and listener.

The laboratory naturally moves between concerts, performances, listening sessions, and collaborations with artists, musicians, and DJs, contributing to a rapidly evolving international sound scene where listening returns to the heart of research and dialogue.




Sistemi e tecnologia

FUTURA sviluppa diffusori acustici che si distinguono per l’attenzione ai dettagli costruttivi e all’interazione con l’ambiente di ascolto. I sistemi sono progettati per garantire:

Alta dinamica:

ampia gamma di pressione sonora, dal più sottile sussurro all’esplosione più intensa, senza distorsioni.

Elevata velocità di risposta:
riproduzione precisa dei transienti sonori per una percezione naturale e realistica.

Adattabilità spaziale:
ogni sistema è studiato per interagire con le caratteristiche architettoniche dell’ambiente, valorizzando la relazione tra suono e spazio.

Flessibilità applicativa:
progettati per installazioni artistiche, ambienti pubblici, uso domestico e studi professionali di registrazione.

Systems and Technology

FUTURA develops loudspeakers distinguished by attention to construction details and interaction with the listening environment. The systems are designed to guarantee:

High dynamics:
a wide range of sound pressure, from the softest whisper to the most intense explosion, without distortion.

High speed response:
precise reproduction of sound transients for a natural and realistic perception.

Spatial adaptability:
each system is tailored to interact with the architectural characteristics of the environment, enhancing the relationship between sound and space.

Application flexibility:
designed for artistic installations, public spaces, domestic use, and professional recording studios.
Giorgio de Vecchi e Giulia di Lenarda sono i fondatori di FUTURA. Uniti da una profonda passione per la sperimentazione artistica e la ricerca acustica, hanno combinato le loro competenze e visioni per dar vita a un progetto in cui il suono si fonde intimamente con lo spazio e la forma.

Giorgio de Vecchi and Giulia di Lenarda are the founders of FUTURA. United by a deep passion for artistic experimentation and acoustic research, they combined their skills and visions to create a project where sound is intimately intertwined with space and form.

Giorgio de Vecchi (Feltre, 1986) è un architetto italiano che vive e lavora nel nord Italia. Si è laureato in Architettura e Città presso l’Università Iuav di Venezia. Nel 2023 ha fondato FUTURA, uno spazio di ricerca tra design e suono.

Giulia di Lenarda lavora tra Venezia e Milano. Il suo lavoro si muove tra fotografia, arte ed editoria. Collabora con riviste, case editrici e università.

Giorgio de Vecchi (Feltre 1986) is an Italian Architect who lives and works in northern Italy. He graduated from University Iuav of Venice with a degree in Architecture and City. In 2023 he created FUTURA, a research space between design and sound.

Giulia di Lenarda works between Venice and Milan. Her work intersects photography, art and
publishing. She collaborates with magazines, publishing houses and universities.




Contacts

Website: futuraresearch.xyz
Instagram: @futura___research
Email: futura.research.info@gmail.com




FUTURA™ RESEARCH © 2025